Ciao! Voi seguite i concorsi letterari? Avete mai partecipato a qualcuno?
Credo che il più famoso sia il Premio Strega. Nel sito dedicato è presente la storia (da cui ho preso le prossime righe):
Già da tempo cominciavo a pensare ad un nostro premio, un premio che nessuno ancora avesse mai immaginato. L’idea di una giuria vasta e democratica che comprendesse tutti i nostri amici mi sembrava tornar bene per ogni verso; […] confermava il nuovo acquisto della democrazia.
Così Maria Bellonci racconta la nascita, in seno al gruppo degli Amici della domenica, dell’idea di dare vita a un nuovo premio letterario, che contribuisse nell’Italia del primo dopoguerra alla rinascita culturale del Paese. Il Premio Strega venne annunciato il 17 febbraio 1947 e, grazie al mecenatismo di Guido Alberti, gli venne dato il nome del liquore prodotto dall’azienda di famiglia.
Di recente è stato scelto il vincitore dell’edizione 2014, ovvero Francesco Piccolo con il libro “Il desiderio di essere come tutti”, pubblicato da Einaudi.
Gli altri finalisti sono:
Antonio Scurati con “Il padre infedele” (Bompiani)
Francesco Pecoraro con “La vita in tempo di pace” (Ponte alle Grazie)
Giuseppe Catozzella con “Non dirmi che hai paura” (Feltrinelli)
Antonella Cilento con “Lisario o il piacere infinito delle donne” (Mondadori)
Quest’anno poi è stata aggiunta la sezione “giovani”, dove a decretare il vincitore sono dei ragazzi di età compresa tra i sedici e i diciotto anni. Ha vinto Giuseppe Catozzella.
Non ho letto nessuno di questi libri: sono incuriosita soprattutto da quello “scelto” dai ragazzi. Leggevo alcune statistiche dove venivano riportati dati preoccupanti circa il numero di ragazzi che leggono. Mi piacerebbe sapere perché hanno votato proprio quel libro!
Avete letto qualcuno di questi libri? Me li consigliate?
Giovanna
mi aspettavo già stroncature cattivissime e impietose! sei diventata troppo buona… (io non ne ho letto nessuno comunque, sono presa dal signore degli anelli…)
Preferisco parlare dei libri che mi sono piaciuti! Comunque non ti preoccupare, ho tanti libri che non mi sono piaciuti di cui parlerò presto.. Ti sta piacendo “Il signore degli anelli”?
________________________________
Ho letto “Padre infedele” avevo letto una sua recensione sul corriere e mi aveva incuriosito. BNon mi ha entusiasmato anzi.. ho trovato faticoso leggerlo. e penso anche che se lo analizzi con i tuoi metodi troverai tante cose fuori dagli schemi.. cioè ho avuto la sensazione che certe scene fossero descritte tanto per fare arredamento, non l eho viste collegate con il resto della storia. Che ripeto ho fatto fatica a seguire..ciao!
Ti ricordi di chi fosse la recensione? Comunque mi hai incuriosito, sarà uno dei prossimi che leggerò!
ecco non era proprio una recensione ma era un articolo sul blog “La 27ora” http://27esimaora.corriere.it/articolo/noi-mariti-cosi-cosi-br-ma-bravi-papa/#more-16632
Grazie! 🙂 E’ di Candida Morvillo!
________________________________