Anna Bell – Non ditelo allo sposo

Non ditelo allo sposo

Ciao a tutti! Torno dopo un periodo di latitanza dovuto al lavoro: sono stata chiamata a lavorare alla Libreria dei Ragazzi, per il mese di dicembre.

Come vi raccontavo, ho lavorato qui nel 2013, ed è stato bellissimo tornarci! Mi sono aggiornata sulle novità per bambini e ragazzi, e ho assistito a diversi incontri con autori (di cui parlerò nei prossimi giorni).

Nel frattempo ho ricevuto a casa un libro che uscirà il 20 gennaio, una piacevole sorpresa!

Si tratta di “Non ditelo allo sposo”, romanzo d’esordio dell’inglese Anna Bell. In Italia è pubblicato da tre60 (traduzione di Ilaria Katerinov).

Un successo nato in Internet: da semplice e-book è diventato presto un bestseller, grazie al passaparola delle wedding blogger e al diffondersi di reality dedicati ai matrimoni, che hanno amplificato l’interesse per l’argomento.

La protagonista è Penny, una ragazza che, come tante, coltiva sin da bambina il desiderio di sposarsi come una principessa, con un matrimonio da favola. Per questo ha creato con Mark, il fidanzato, un fondo dove accumulare poco alla volta i soldi destinati al giorno più bello della loro vita.

Purtroppo Penny ha anche una dipendenza dal gioco d’azzardo, più precisamente dal bingo on line, grazie al quale spende quasi tutti i soldi accumulati negli anni.

Così, quando il fidanzato le chiede di sposarlo, scoprirà di aver perso più soldi di quelli che ha vinto: dovrà quindi organizzare il matrimonio dei suoi sogni con 5000 sterline.

Ma, ovviamente, il fidanzato è all’oscuro riguardo i soldi persi: per non deluderlo, Penny decide di non coinvolgerlo nei preparativi, comportandosi come in quel reality dove è la sposa a non sapere niente!

L’impresa sembra ardua, considerando anche i costosi gusti di Penny. Inoltre dovrà gestire anche una nonna invadente, la migliore amica che sembra distante e un affascinante ragazzo conosciuto alla riunione dei “giocatori anonimi”.

Ce la farà Penny a non farsi sfuggire la situazione di mano?

Una domanda alla quale non è facile rispondere. Verrebbe subito da dire di no, che 5000 sterline sono davvero poche!

Devo anche confessare però che la mia più cara amica, Federica, si è sposata con un budget ancora più ridotto, facendo del suo giorno più bello anche uno dei giorni più belli della mia vita, dimostrandomi che con buona volontà e intelligenza si può fare di tutto. Compreso organizzare un matrimonio con molti invitati, e non deludere nessuno.

Per questo ero molto curiosa di leggere questo romanzo!

Il libro non è solo ricco di ottime idee che ogni futura sposa potrebbe gradire, ma permette anche di riflettere sul ruolo che il matrimonio ha assunto negli ultimi anni.

Le idee sono le stesse che l’autrice ha raccolto e apprezzato durante l’organizzazione del suo matrimonio, sebbene lei non avesse una dipendenza da gioco d’azzardo.  Idee originali, disseminate qua e là durante la storia. Storia che non ha particolari intrecci, o colpi di scena esagerati, ma che procede senza problemi, senza dare l’idea che sia solo un manuale di consigli per matrimoni. Si è coinvolti dalla storia e dalle riflessioni che genera, circa il valore dei soldi e dei momenti. C’è curiosità circa l’organizzazione del matrimonio di Penny ma anche riguardo ai suoi problemi con i soldi, alle bugie che dirà a Mark..

Inoltre porta il lettore a ipotizzare suggerimenti e soluzioni per il matrimonio di Penny. Certo, io partivo avvantaggiata perché, come vi dicevo, la mia amica è stata formidabile con il suo, di matrimonio, e mi ha rivelato numerosi dei suoi segreti! 🙂

E’ un libro umile, che si differenzia dai numerosi libri sui matrimoni che ci sono in commercio da qualche anno: nessuna città sfavillante, coppie celebri, matrimoni descritti in venti pagine, intrecci assurdi da telenovela. Solo una ragazza che ha scritto un libro per divertimento (e dalle pagine traspare), il cui successo è arrivato nella maniera più difficile per un libro: il passa-parola. E’ il giudizio del pubblico, quello da temere, e spero il pubblico italiano possa apprezzarlo come merita, essendo anche ben scritto e ben strutturato (cosa rara per un esordiente).

Vi lascio con una foto che spero possa convincere tutte le future sposine che dopo aver letto il libro saranno ancora scettiche circa i budget limitati: non è la sposa più unica del mondo?

Fede e gio

Giovanna

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: