Liebster Award Nomination: la nomination dei blog emergenti

Ciao! Ieri stavo gironzolando sulla bacheca del mio blog, tra statistiche e commenti e mi sono accorta di essere stata nominata da Deb come blog emergente! Wow!

liebster_award1

 

Ecco il link al suo blog, che trovo incantevole: il risultato è quello di una chiaccherata con un’amica, molto fresco e spontaneo! E poi abbiamo in comune l’amore per la scrittura.. Insomma, passate a trovarla!

https://ildiariodideb.wordpress.com/

Ed ecco qua le risposte alle domande previste dalla nomina:

Perchè hai aperto un blog?

Ho aperto questo blog a giugno, in un momento di grande sconforto della mia vita: l’azienda per la quale lavoravo, dopo attese e speranze, non mi ha rinnovato il contratto. Un lavoro che amavo e che credo di aver svolto bene. Da allora sono ancora alla ricerca di un lavoro “stabile” (collaboro con qualche azienda, faccio lavori saltuari).

Il tempo libero abbonda in questi casi; inoltre sentivo l’esigenza di sfruttare le competenze acquisite nel mio corso per diventare editor, quindi esprimere dei pareri sui libri che leggo. So bene che di blog che parlano ce ne sono tantissimi, ma inizialmente lo facevo solo ed esclusivamente per me, per tenere la mente occupata, sentirmi parte di qualcosa.

Ci parli un po’ delle tue passioni?

Ovviamente leggere, e poi scrivere. Credo che spesso lo scrivere sia una conseguenza del fatto che piace leggere. Ogni tanto mi cimento con qualche concorso letterario, ma la mia grande ambizione è riuscire a scrivere un libro. Dico “scrivere” e non “pubblicare” perché credo sia già ambizioso portare a termine una fatica letteraria del genere. Per il momento mi piacerebbe puntare anche solo a questo.

Ho praticato danza per moltissimi anni, con grande passione. Con la stessa passione non mi perdo un balletto! Parlo di danza nell’inserto “la Lettura” del Corriere della Sera, in una rubrica che si chiama “In punta di piedi”: leggetemi, se vi va!

Quanto pensi che i commenti e le interazioni siano utili per un blogger e in che modo?

La cosa importante è “fare rete”, creare una connessione tra i blogger, sia per diffondere il nostro lavoro, sia per migliorare e mettersi in gioco con pareri e opinioni. E penso non ci sia niente di più credibile di una persona che spende anche solo pochi minuti del suo tempo per leggere il tuo blog e commentarlo.

Di cosa parli nel blog?

Di libri: libri che ho letto, e sui quali esprimo pareri secondo criteri oggettivi e soggettivi. Inoltre segnalo uscite, progetti, aforismi. Ho tante idee per il futuro, mi piacerebbe anche parlare di scrittura, confrontarmi con i lettori..

Hai creato un rapporto di amicizia con altre blogger? Vi siete mai conosciute personalmente?

No, ma penso perché sia un blog abbastanza giovane: seguo diverse persone e spesso ho la sensazione, quando leggo i loro post, di conoscerli da sempre!

Come immagini il tuo blog tra due anni? Vorresti vederlo crescere/cambiare e in che modo?

Mi piacerebbe possa diventare un aiuto a trovare lavoro come editor: un “portfolio” virtuale su come leggo i libri e come li analizzo. E una testimonianza vera, concreta e convincente su quanto io ami leggere.

Non miro a numeri alti di visualizzazioni o di iscritti: spero possa essere sempre comunque uno sfogo, un rifugio, un modo di sentirmi bene.

La cosa che sai fare meglio?

Il mio fidanzato direbbe “creare problemi dove non ce ne sono”! Scherzi a parte, credo che la cosa che so fare meglio è guardare il bicchiere mezzo pieno.

Quanto tempo dedichi al blog?

Dipende: cerco di essere il più costante possibile, ma non sempre ci riesco. Dipende molto anche dal libro che sto leggendo: per recensirlo devo prima finirlo, e oltre a trovare il tempo per leggere devo anche sperare che sia bello e mi “acchiappi”!

Come nascono i tuoi post?

Tempo fa a un amico raccontai che per scrivere un post ci metto anche giorni: devo raccogliere le idee su quello che voglio dire, immaginandomi di avere davanti una persona. Adesso sto imparando a essere più “spontanea”, non tanto nei contenuti ma nei modi. Prima aprivo il programma di videoscrittura e lavoravo lì, con diverse riletture, limature, sistemazioni; adesso mi cimento direttamente sulla piattaforma del blog, senza farmi troppi problemi! E se mi dimentico qualcosa, pazienza!

Voglio nominare i seguenti blog:

Scrivere per caso

Sono (e) dunque scrivo

CityVox

Immagini, letture, sapori

Juste une lectrice

Maledetti scozzesi

Vuvuart

Valigia Rossa. Valigia blu

Between the lines

Intempestivoviandante’s blog

Vi ricordo le regole per partecipare, voi che siete stati nominati:

– Rispondere alle 10 domande;

– Nominare altri 10 blog con meno di 200 follower;

– Comunicare la nomina a 10 blog scelti.

Ciao!

Giovanna

Pubblicità

7 risposte a "Liebster Award Nomination: la nomination dei blog emergenti"

Add yours

  1. Ciao,
    grazie per la nomination; conosco qualcuno degli altri blog nominati, così nei prossimi giorni mi farò un giretto sugli altri per scoprire di cosa parlino 🙂
    Ti rispondo qui perché ho “ritirato” un liebster qualche mese fa e non vorrei stancare troppo i miei poveri lettori…
    1) Perché hai aperto un blog?
    Perché sentivo il bisogno di raccontare storie. Un giorno, quasi senza preavviso, ho cominciato a scrivere un romanzo. Una bella esperienza, cui mancava però un riscontro, essendo un’attività molto solitaria. E allora, dopo neppure due settimane dall’inizio di quella scrittura, ho aperto anche il blog.
    2) Ci parli un po’ delle tue passioni?
    Le mie passioni sono piuttosto variegate; in questo momento della mia esistenza, comunque, dedico molte ore alla scrittura e, molte meno del necessario, alla lettura. Purtroppo in una giornata ci sono solo ventiquattro ore, durante le quali pretendo pure di avere una vita!
    3) Quanto pensi che i commenti e le interazioni siano utili per un blogger e in che modo?
    Sono fondamentali: fanno nascere utili confronti, pongono sfide che aiutano a crescere e, a volte, sfociano anche in belle amicizie virtuali.
    4) Di cosa parli nel blog?
    Pubblico storie. Ci sono alcuni temi portanti come, ad esempio, quelle dei “Consigli di Scrittura”. Oppure sono storie a richiesta come in “Dimmi che storia scrivere”. A volte, anche se raramente, parlo del mestiere di scrivere o del significato della scrittura intesa come arte.
    5) Hai creato un rapporto di amicizia con altre blogger? Vi siete mai conosciute personalmente?
    Non ho mai incontrato nessuno, però con diversi ci sentiamo più o meno regolarmente. Con Spartaco Mencaroni ho anche scritto un libro a quattro mani. Un iperromanzo, per la precisione.
    6) Come immagini il tuo blog tra due anni? Vorresti vederlo crescere/cambiare e in che modo?
    Non saprei: è un tempo molto lungo. Dipende tutto dal tempo che avrò a disposizione e dalle necessità che sentirò per la scrittura. Al momento non ho programmi, se non quello di continuare così.
    7) La cosa che sai fare meglio?
    Che domanda difficile… Cucinare? 😉
    8) Quanto tempo dedichi al blog?
    Di solito mi servono un paio d’ore per post. Poi mi serve il tempo per visitare i blog degli altri, leggere, commentare…
    9) Come nascono i tuoi post?
    Come dicevo prima: a volte sono richieste (se non proprio sfide!). Altre volte, invece, seguono un piano come la serie dei “Consigli”. Raramente sono estemporanei, dovuti ad una impellenza comunicativa 😛

    Grazie ancora di tutto e a rileggerci!

  2. Devo scusarmi con te, non so come mai il tuo commento era finito nello spam e non l’avevo proprio visto fino a ieri sera… grazie di cuore per la nomination, spero di riuscire nei prossimi giorni, c’è una scadenza?
    Un abbraccio
    Alexandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: