Roberto Bolle – Viaggio nella bellezza

Ciao a tutti! Quella che voglio proporre oggi non è una vera e propria recensione, ma la condivisione di un acquisto a cui tengo molto..

La copertina del libro

Ormai la mia passione per la danza è ben nota, ma non credo di avervi mai confessato quella per Roberto Bolle.

Proprio oggi un mio amico, che non segue il mondo della danza, mi ha chiesto chi fosse questo ballerino, e come mai sia così apprezzato.

Roberto Bolle entra nella Scuola di ballo del Teatro alla Scala a dodici anni dove viene notato, qualche anno dopo, da Rudolf Nureyev in persona. Gli affidò una parte, ma non fu ritenuto pronto dalla Scuola per il ruolo che Nureyev aveva pensato per lui. Questo comunque non gli impedì di lavorare ancora di più, incoraggiato anche dalle belle parole di Nureyev. A 21 anni viene nominato Primo ballerino, prendendo parte a numerosi balletti, dimostrando una grande versatilità e forza interpretativa.

Successivamente, come altri grandi ballerini (ad esempio Carla Fracci) abbandona il Corpo di ballo del Teatro alla Scala per ballare in tutto il mondo, portare il suo concetto di danza su teatri internazionali, sperimentare nuove compagnie, indagare sul ruolo della danza.

Questa voglia di sperimentare lo porta a ballare in luoghi “insoliti”, come i siti storici italiani, dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Il suo scopo è quello di prendere “due piccioni con una fava”: esaltare la danza con una cornice unica, di grande impatto e di notevole valore artistico e storico. Da qui nasce questo libro fotografico, realizzato con l’aiuto di due grandi fotografi come Fabrizio Ferri (è stato sposato con un’altra grande ballerina, Alessandra Ferri) e Luciano Romano.

Il libro si intitola “Viaggio nella bellezza” ed è pubblicato da Rizzoli.

linkbolle

Sfogliando le pagine quindi non si sa da cosa rimanere incantati, se dalla bellezza del ballerino o dalla magia del luogo. Non ho mai avuto il piacere di vederlo ballare in questi siti, ma suppongo sia un’esperienza unica!

Di questo libro ne ho parlato anche domenica scorsa su “la Lettura” (a pagina 20) e mercoledì Roberto Bolle era presente alla Libreria Rizzoli (riaperta lo scorso novembre, qui il mio resoconto) per firmare le copie del libro e salutare i fan.

Mi aspettavo tantissime persone, e per questo non mi sono stupita della lunga coda (durata quasi due ore) per farmi autografare la mia copia.

Mi ha fatto molto piacere vedere quante persone ci fossero in coda, tutte con il sorriso sulle labbra, felici per una cosa che potrebbe apparire quasi ridicola: in fondo si tratta solo di una firma e qualche foto!

Probabilmente molte persone, come me, amano la danza e la praticano: sono quindi in grado di capire gli sforzi e i sacrifici, e riconoscere una bravura tecnica e espressiva. Credo però che quando si fa qualcosa in maniera assoluta, dedicando tutta la propria vita, senza doppi fini, inseguendo le proprie inclinazioni invece di soldi e successo, quello che si vede poi sul palco va oltre le qualità descritte poco fa. E persino una persona che non ha mai visto un balletto non può non rimanere affascinato da una personalità come quella di Bolle. Che lo rendono, quindi, uno su un milione.

Vi lascio con le foto dell’incontro, dove si può notare che sono riuscita a strappargli una risata: gli ho raccontato che quando lo vidi per la prima volta ero una ragazzina. Mi ha risposto che anche lui era un ragazzino. Non ho potuto non confessargli che vorrei invecchiare come lui. E, a giudicare dalla risata, probabilmente non aveva mai ricevuto un complimento del genere. 🙂

Giovanna

DSC01068
Oddio che emozione!!
Ecco la risata!
DSC01071
E infine, torno a casa con il mio tesssssoro!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: