In uscita il 25 giugno – Nemmeno Houdini di Alessio Mussinelli

Ciao a tutti, eccomi con il comunicato stampa di “Nemmeno Houdini” di Alessio Mussinelli, in uscita il 25 giugno. E’ pubblicato da Fazi Editore, nella collana Le Meraviglie. Ha 320 pagine e costa 14,90 euro.

Mussinelli
Ringrazio Fazi Editore che mi ha inviato questi due libri.

Dal comunicato stampa: Una sarabanda di strampalati e irresistibili personaggi di provincia sono i protagonisti di questa nuova e tragicomica avventura narrativa nata dalla penna di Alessio Mussinelli, giovane scrittore bergamasco che si è fatto notare già qualche anno fa grazie al suo romanzo d’esordio, “Nemmeno le galline”.

Siamo a Sarnico, sul lago d’Iseo, nell’agosto del 1938. Gli abitanti del piccolo centro affacciato sul lago sono i protagonisti di questa storia piena di intrecci e divertenti sviluppi, che coinvolge figure tra loro diversissime. Tra queste, la vedova Moranti, una delle protagoniste più vivaci della piccola comunità, alla ricerca di un nuovo collaboratore domestico che, dopo una lunga e scrupolosa ricerca, ritroverà in Esperanto Barnelli. Il giovane, avido quanto avvenente, intuisce immediatamente le mire passionali dell’anziana vedova e, con allusioni e false promesse, ne sfrutta la ricchezza a proprio vantaggio. Giocando con l’amore che lei nutre per D’Annunzio (morto in realtà da diversi anni) la convince a comprare, fra le altre cose, una villa sul lago di Garda, una motocicletta e un motoscafo di lusso da usare esclusivamente per sé. Nel frattempo, mentre l’adorazione della Moranti verso il maggiordomo inizia a scemare (così come l’equivoco di cui è rimasta vittima), la vedova scopre che il defunto marito, anni addietro, ha avuto un figlio da un’altra donna. Nella parrocchia di Sarnico, intanto, ci sono due importanti novità: da una parte il nuovo reverendo, don Fulvio Martinella, dall’altra la formazione di una band, i cinghiali, a sostituire il vecchio organista andato in pensione. A partire da qui, mille colpi di scena – un finto prete, un baule con documenti inediti, un tesoro sommerso, nel lago d’Iseo – fino al rocambolesco finale in cui, come in una commedia delle più classiche, tutti i nodi inizieranno a sciogliersi per avviare la storia verso una piacevole soluzione. Lo stile garbato e la pacata ironia dell’autore, capace di spaziare tra il grottesco e il drammatico, fanno di questo romanzo un tenero e appassionato affresco della vita di paese nella provincia italiana che fu.

Alessio Mussinelli è nato e vive in provincia di Bergamo, a due passi dal lago d’Iseo. Laureato in Lettere, ha conseguito il diploma di Master in scrittura presso l’Università Cattolica di Milano. E’ tastierista in un gruppo di musica da ballo, oltre a dedicarsi con grande trasporto alla scrittura. Nel 2013, con Fazi, ha pubblicato Nemmeno le galline.

_______________________________________________________________________________

E’ dall’anno scorso che sento parlare di questo scrittore: come mi giravo, lo sentivo nominare. Sul treno, in mensa, nei giornali. Il suo “Nemmeno le galline” era sulla bocca di tutti. Avevo cercato un po’ di informazioni, operazione che eseguo sempre con un po’ di timore: lo spoiler è sempre dietro l’angolo. Tuttavia ero riuscita a farmi un’idea sul romanzo: mi aveva colpito il fatto che sia ambientato nel 1938 e che a scriverlo fosse un ragazzo giovane (non arriva ai trent’anni). Ripeto spesso quanto sia importante il tema della credibilità dell’autore, dell’importanza di raccontare cose che si hanno vissuto, luoghi che si hanno nel cuore. E amo i romanzi ambientati in un’epoca che non c’è più, proprio perché non l’ho vissuta: per questo mi affido totalmente all’autore.

Infine, ho letto su numerosi giornali che la caratteristica vincente della sua scrittura è l’ironia.

Penso che inizierò dal primo, e poi leggo il secondo (anche se le due storie non sono collegate). 🙂

Voi avete letto il suo primo libro? Comprerete il secondo? Conoscete questo autore?

Metterò qui il link delle recensioni (e ovviamente nella sezione apposita), appena finirò di leggere i libri.

Giovanna

Pubblicità

Una risposta a "In uscita il 25 giugno – Nemmeno Houdini di Alessio Mussinelli"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: