Lezione 5 – Causa ed effetto

Ciao a tutti! Mi scuso per il giorno di ritardo: sto facendo di tutto per essere il più puntuale possibile, spero possiate perdonarmi! Oggi parliamo di causa ed effetto, come relazione vincente per una buona trama. È quindi un discorso sempre legato alla costruzione della trama, ma dedicato al procedimento logico che c’è dietro.

Continua a leggere “Lezione 5 – Causa ed effetto”

Roberto Bertinetti – L’isola delle donne

Recensione di Alessandra Nofi

Mi aspettavo di entrare in un’isola abitata da nove personalità miscibili, invece ho attraversato un intero arcipelago di nove isole diverse, ognuna delle quali è presieduta da figure ben distinte tra loro.

Roberto Bertinetti è un professore universitario di letteratura inglese, per questo conosce bene le donne che descrive e ne propone un ampio ritratto, non solo individuale, ma sociale, andando a ricostruire una linea del tempo che procede in modo frammentario dal 1533 ad oggi.

Continua a leggere “Roberto Bertinetti – L’isola delle donne”

Aldo Putignano – Vita di Schiele

Recensione di Paquito Catanzaro

Conoscevo poco Egon Schiele. Lo confesso. Ma parlo al passato perché adesso ne so decisamente qualcosa in più. Merito, in parte sia chiaro, del romanzo di Aldo Putignano, Vita di Schiele, edito da Homo Scrivens per la collana dieci.

Ventotto anni appena è durata la vita del pittore austriaco, raccontati attraverso una biografia romanzata di grandissimo impatto emotivo.

Continua a leggere “Aldo Putignano – Vita di Schiele”

Divier Nelli – Il giorno degli orchi

Recensione di Alessandra Nofi

Leggere Il giorno degli Orchi è stato come sfogliare una rivista pedopornografica intrecciata a delle pagine del Cioè!

 

La mia copia!

Divier Nelli ci fornisce un ritratto stereotipato del mondo adolescente: avvertiamo la fretta e l’impazienza di voler crescere e nel frattempo l’impossibilità di farlo perché si è effettivamente ancora piccoli.

Continua a leggere “Divier Nelli – Il giorno degli orchi”

Giulio Perrone – Consigli pratici per uccidere mia suocera

Ciao a tutti! Rieccomi dopo una pausa lunghissima! Come spiegavo nel mio ultimo video (ecco il link, per chi se lo fosse perso), nell’ultimo anno è raddoppiato il lavoro, oltre a sovrapporsi una serie di impegni (come l’iscrizione all’albo dei giornalisti). Però per il nuovo anno – perché si sa che il vero capodanno è il primo settembre – ho intenzione di tornare più attiva che mai, sia sul blog che su Youtube. 🙂

Quindi, per ricominciare, vi propongo un romanzo divertentissimo, uscito nella scorsa primavera. Si tratta di Consigli pratici per uccidere mia suocera, di Giulio Perrone. È pubblicato da Rizzoli, ha 255 pagine e costa 18 euro.

20170903_124624
La mia copia!

Continua a leggere “Giulio Perrone – Consigli pratici per uccidere mia suocera”

7500!

7500

In pochi giorni c’è stata un’impennata delle visite sul mio blog! Wow!

Non me ne ero nemmeno accorta.. 🙂

Come sempre, grazie!

Giovanna

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑