Ciao a tutti! Oggi parleremo di ambientazione, ovvero dove far muovere i vostri personaggi!
Lezione 10 – Azione e descrizione
Ciao a tutti, ci ho messo un po’ più del previsto a tornare, ma con un bimbo piccolo in casa gli imprevisti sono all’ordine del giorno: come vi dicevo, riservo al mio blog il sabato (giorno in cui il bimbo va in piscina), e se per qualche motivo la giornata si riempie, sono costretta a rimandare. Comunque sono riuscita a portarmi avanti, quindi per un po’ non prevedo sorprese (speriamo non siano le ultime parole famose, eheh).!
Oggi parleremo dell’esposizione: in particolar modo del rapporto tra azione e descrizione, di come bilanciare questi due aspetti.
Lezione 9 – Il punto di vista
Ciao a tutti! Come anticipato oggi parleremo di punti di vista. In realtà dietro a questo concetto ci sono due domande, due questioni che lo scrittore deve porsi: come inquadrare la narrazione in uno sguardo personale? Quali informazioni dare/non dare al lettore? Scegliendo un determinato punto di vista si risponde automaticamente a queste domande.
Lezione 8 – Il romanzo fantasy
Ciao a tutti! Oggi parleremo del genere fantasy! Non è un genere che amo molto, per molti motivi: uno di questi è che difficilmente mi capita di leggere fantasy interessanti, e proprio da questo fatto ho preso spunto per il post di oggi.
Lezione 7 – L’intreccio
Ciao a tutti, oggi parleremo degli intrecci, ovvero di come dare forma alla storia. È un argomento strettamente collegato alla trama – di cui, come già detto, ci sarebbe un mondo da dire – e che determina lo scorrere della storia.
Lezione 4 – Il tema e le idee
Buongiorno cari lettori! Come procede il vostro progetto? Vi è piaciuta la lezione di settimana scorsa? Oggi invece parleremo del tema centrale e dello sviluppo delle idee. È un lavoro diverso da quello di settimana scorsa: si tratta di ragionare sul perché avete deciso di scrivere.
Roberto Cotroneo – Il sogno di scrivere
Buon sabato! Qui c’è una giornata tipicamente autunnale: pioggia, vento e freddo. Il clima ideale per dedicarsi all’ultimo libro che ho divorato.
Si tratta di “Il sogno di scrivere” di Roberto Cotroneo. E’ pubblicato da UTET e costa 14 euro.
Continua a leggere “Roberto Cotroneo – Il sogno di scrivere”
L’unico modo per liberarsi di una tentazione..
.. è cedervi!
No, non è la citazione della domenica anticipata, ma il risultato della mia seconda spedizione alla Feltrinelli!

Raccontavo ai miei genitori di questa promozione, e il loro commento è stato: “Ma un libro da comprare lo si trova SEMPRE!”. Infatti quello a sinistra me l’hanno commissionato loro. Quello a destra l’ho scelto io, dopo un lungo giro tra gli scaffali. In barba ai miei buoni propositi di spazio! 🙂
Continua a leggere “L’unico modo per liberarsi di una tentazione..”