Francesco Muzzopappa – Grace Yard (in carne, ossa e mummie)

Cari lettori, ciao!

Se questo inizio non vi piace, voltate pagina e provate con un nuovo inizio.

Continua a leggere “Francesco Muzzopappa – Grace Yard (in carne, ossa e mummie)”

Paolo Roversi – Addicted

«Nessuno guarisce dalle proprie addiction. Tu dovresti saperlo meglio di chiunque altro. Le rinneghiamo, le teniamo a bada, e cerchiamo di dimenticarle relegandole in un angolo buio della nostra mente… Ma loro non se ne vanno, mai. Sono sempre pronte a ripresentarsi appena abbiamo un momento di debolezza

Ci sono libri che si ha voglia di rileggere immediatamente una volta finiti: personalmente ne ho trovati pochi. Addicted è uno di questi. Un titolo che suona come una promessa, mantenuta: questo libro ha creato in me una vera e propria dipendenza.

Continua a leggere “Paolo Roversi – Addicted”

Stefano Corbetta – Sonno bianco

Ciao a tutti! Rieccomi con una bella recensione per voi! Il libro che vi presento oggi è Sonno bianco, di Stefano Corbetta. È pubblicato da Hacca edizioni, ha 288 pagine e costa 16 euro. Ho ricevuto il libro dalla casa editrice, ma questo ovviamente non influisce sul mio giudizio: non sono una persona che si fa corrompere facilmente (anche perché non mi mancano certo i libri)! 😉

Continua a leggere “Stefano Corbetta – Sonno bianco”

Andrea Barbati – Roma fuori pista

Ciao a tutti! Rieccomi dopo molto tempo! Sto lavorando più del previsto (week end compresi) e non riesco a dedicare al blog il tempo che vorrei. 😦 Spero di recuperare con i libri arretrati..

Comunque, ritorno con una gustosa novità!

Chi mi conosce un minimo sa del mio amore per Roma! Se iniziassi a elencare i motivi per i quali adoro questa città, non finiremmo più! 🙂 Per questo ho molto apprezzato questo volume!

Il libro in questione si chiama Continua a leggere “Andrea Barbati – Roma fuori pista”

In uscita il 24 settembre – “Nonostante tutto” di Francesca Vignali Albergotti

Eccomi con una novità in uscita! Si tratta di “Nonostante tutto”, scritto da Francesca Vignali Albergotti. Lo troverete nelle librerie il 24 settembre, in concomitanza con il Women’s Fiction Festival, il festival internazionale di narrativa femminile. Per avere maggiori informazioni sul festival, clicca qui!

E’ pubblicato da Fazi Editore, nella collana “Le strade”. Costa 16,50 euro e ha 220 pagine.

nonostante tutto

Continua a leggere “In uscita il 24 settembre – “Nonostante tutto” di Francesca Vignali Albergotti”

Richard McGuire – Qui

Ciao a tutti! Rieccomi dopo un po’ di tempo! Non è che non stia leggendo, anzi! Ho terminato diversi libri: si tratta solo di ritagliarsi del tempo per scrivere. Ho anche ripreso la palestra (dopo due anni di inattività) e posso definire la cosa con una sola parola: massacrante.

Comunque, il libro di cui voglio parlare oggi è il mio ultimo acquisto. Si intitola “Qui”. L’autore è Richard McGuire, un illustratore che collabora regolarmente con il “New Yorker”. E’ anche autore, regista, fondatore e bassista della band Liquid Liquid e ha una linea di giocattoli. Credo che per un artista (allargando il concetto a ogni persona che sfrutta le proprie idee) avere diverse attività sia fonte di grande ispirazione.

IMG-20150513-01210

 

Continua a leggere “Richard McGuire – Qui”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑