Ciao a tutti! Oggi parleremo di ambientazione, ovvero dove far muovere i vostri personaggi!
Christian Garcin – Il volo del piccione viaggiatore
Ciao a tutti! Avevo appena finito di fare la ripianificazione dei miei articoli quando ho dovuto prestare il pc a mio padre, dato che il suo si è rotto e doveva fare cose urgenti a lavoro. Comunque, oggi me l’ha ridato e posso ricominciare a postare. Invece della lezione, oggi troverete una recensione, ma dalla prossima settimana sarà tutto come al solito: abbiate pazienza e perdonatemi! Avete avuto più tempo per gli esercizi di scrittura (a proposito, come procedono?)! 🙂
Continua a leggere “Christian Garcin – Il volo del piccione viaggiatore”
Roberto Bertinetti – L’isola delle donne
Recensione di Alessandra Nofi
Mi aspettavo di entrare in un’isola abitata da nove personalità miscibili, invece ho attraversato un intero arcipelago di nove isole diverse, ognuna delle quali è presieduta da figure ben distinte tra loro.
Roberto Bertinetti è un professore universitario di letteratura inglese, per questo conosce bene le donne che descrive e ne propone un ampio ritratto, non solo individuale, ma sociale, andando a ricostruire una linea del tempo che procede in modo frammentario dal 1533 ad oggi.
Continua a leggere “Roberto Bertinetti – L’isola delle donne”
Divier Nelli – Il giorno degli orchi
Recensione di Alessandra Nofi
Leggere Il giorno degli Orchi è stato come sfogliare una rivista pedopornografica intrecciata a delle pagine del Cioè!

Divier Nelli ci fornisce un ritratto stereotipato del mondo adolescente: avvertiamo la fretta e l’impazienza di voler crescere e nel frattempo l’impossibilità di farlo perché si è effettivamente ancora piccoli.
Chiara Marchelli – Le notti blu
Recensione di Paquito Catanzaro
Partiamo da un presupposto: è la mia prima recensione. Non mi aspetto, certo, la comprensione dei lettori (una cosa tipo “Non sparate al pianista!”), ma non nascondo l’emozione nel cominciare questa nuova collaborazione.
L’unione fa la forza!
Ciao a tutti!
Ho detto più volte che mi sarebbe piaciuto essere più costante sul blog, e dopo averle provate tutte, ho deciso di “ingaggiare” dei lettori che mi aiuteranno. Ringrazio tutte le persone che hanno risposto al mio appello su Instagram: siete tantissimi! 🙂
Ho scelto ragazze e ragazzi, in tutta Italia, con età, formazione, esperienze diverse, in modo da poter offrire una varietà di pareri e modi di leggere e recensire un libro. Poco alla volta ve li presenterò!
Ne vedrete delle belle.. 😀
Giovanna
Giulio Perrone – Consigli pratici per uccidere mia suocera
Ciao a tutti! Rieccomi dopo una pausa lunghissima! Come spiegavo nel mio ultimo video (ecco il link, per chi se lo fosse perso), nell’ultimo anno è raddoppiato il lavoro, oltre a sovrapporsi una serie di impegni (come l’iscrizione all’albo dei giornalisti). Però per il nuovo anno – perché si sa che il vero capodanno è il primo settembre – ho intenzione di tornare più attiva che mai, sia sul blog che su Youtube. 🙂
Quindi, per ricominciare, vi propongo un romanzo divertentissimo, uscito nella scorsa primavera. Si tratta di Consigli pratici per uccidere mia suocera, di Giulio Perrone. È pubblicato da Rizzoli, ha 255 pagine e costa 18 euro.

Continua a leggere “Giulio Perrone – Consigli pratici per uccidere mia suocera”
Francesco Borrasso – La bambina celeste
Tutti noi abbiamo nel cuore un personaggio, un’ambientazione, una storia che hanno permesso a un libro di diventare indimenticabile. Indimenticabile per davvero, di quelli che a distanza di anni, persino decenni, nomini con affetto e nostalgia. Continua a leggere “Francesco Borrasso – La bambina celeste”
YouTube!
Ciao a tutti! Rieccomi dopo una lunga pausa! Tra vacanze e impegni vari ho avuto pochissimo tempo libero..
Comunque, torno con una succulenta novità: Continua a leggere “YouTube!”
Vincenza Alfano – Balla solo per me
Ciao a tutti! Oggi vi presento un libro recente, che mi è piaciuto molto.
Si tratta di Balla solo per me, di Vincenza Alfano. È pubblicato da Continua a leggere “Vincenza Alfano – Balla solo per me”