Massimo Cassani – L’ultimo ritorno

Massimo Cassani è il re dell’intreccio. C’è poco da fare, certe cose vanno solo ammesse. Questa è un’idea che mi ero già fatta anni fa, leggendo i suoi gialli (ne parlo qui e qui), ma che trova conferma dopo la sua ultima fatica letteraria, che – gioco di parole a parte – si chiama L’ultimo ritorno. È pubblicato da Castelvecchi e costa 20 euro.

La mia copia
Continua a leggere “Massimo Cassani – L’ultimo ritorno”

Daniele Autieri – Professione Lolita

Recensione di Alessandra Nofi

Professione Lolita appartiene a quella serie di libri poco conosciuti, ma bellissimi. Ammetto di averlo acquistato molti anni fa, da brava vittima del marketing, solo per il titolo. Avevo appena finito di leggere Lolita del mio amato Nabokov e non ero ancora pronta ad abbandonare il suo personaggio. C’è qualche punto in comune tra questo libro ed il grande classico della letteratura russa? Sicuramente. Cambiano il luogo ed il tempo, ma l’oggetto di seduzione rimane lo stesso, la categoria è la medesima. Daniele Autieri si preoccupa di descrivere la Roma contemporanea degradata, una città piena di segreti ed azioni losche e illegali, il tutto attraverso una narrazione corale, che intreccia molteplici punti di vista. Il filo che lega ogni personaggio è il fatto che siano tutti minorenni; ognuno di loro sfida la legge e la morale comune, affidandosi a persone adulte e potenti, che saranno poi i loro rispettivi carnefici.

Continua a leggere “Daniele Autieri – Professione Lolita”

Marco Bonini – Se ami qualcuno dillo

A tutti, nessuno escluso, sarà capitato di trovarsi di fronte a una persona senza avere il coraggio di dirle quello che si prova. Il nuovo libro di Marco Bonini parte proprio da questa considerazione, e non è un invito o un consiglio, ma un ordine categorico, che andrebbe seguito. Meglio rischiare una figuraccia o un rifiuto piuttosto che vivere con il rimpianto. Alle volte però le lezioni si imparano con le maniere forti, come accade a Sergio, uomo di acciaio, completamente incapace di esprimere sentimenti e gesti di affetto. Un infarto gli resetta la memoria, e al suo risveglio si ritrova un uomo dolce, premuroso, pieno di affetto. Il figlio Marco, che di riflesso ha assorbito questo modo di vivere asettico e senza amore, rimane perplesso di fronte a questo repentino cambiamento: saprà farne tesoro?

Continua a leggere “Marco Bonini – Se ami qualcuno dillo”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑