Ciao a tutti! Oggi torniamo a commentare i diritti del lettore secondo Daniel Pennac, illustrati nel suo libro Come un romanzo (trovate qui la prima puntata): dopo il diritto di non leggere è la volta del diritto di saltare le pagine.
Continua a leggere “Diritto num. 2: il diritto di saltare le pagine”Classic Book tag
Ciao a tutti! Stamattina mi sono imbattuta in un altro tag molto carino, riguardante i libri classici. Si chiama Classic Book Tag!
Libreria Rizzoli, il salotto dei libri
Ieri è stata una grande giornata per Milano, per i cittadini milanesi e per tutte quelle persone che ancora considerano il comprare un libro un’esperienza emozionante.
La libreria Rizzoli, situata in Galleria a Milano, ha riaperto i battenti, dopo un lavoro di restyling durato quattro mesi. Un evento controcorrente: purtroppo sono più le librerie che chiudono, rispetto a quelle che aprono.
Non si tratta solo di un cambiamento della disposizione dei locali e degli arredamenti: come spiega l’amministratore delegato di Rcs Libri, Laura Donnini, la volontà è quella di riproporre la libreria come luogo di incontro, dove organizzare eventi e presentazioni, dove discutere di libri e dove andare alla ricerca di libri, per il gusto di farlo. Un salotto dei libri, insomma.